PolyShaper: macchine taglia polistirolo a filo caldo
GIPAT srl viene fondata nel 2015 da Flavio e Carmine che decidono di sviluppare una macchina taglia polistirolo tridimensionale.
Creano un primo prototipo che, malgrado il corretto funzionamento, non riscuote il successo sperato. Caparbiamente decidono di rimettersi in gioco e di progettare un altra macchina, grazie anche ai feedback ricevuti, che permette di tagliare il polistirolo in 2D.
Nasce così la p400 che è la prima macchina a filo caldo taglia polistirolo da scrivania e con un prezzo accessibile mai visto sul mercato.
Grazie anche alle campagne portate a termine con successo su Kickstarter, il progetto PolyShaper comincia a prendere forma e GIPAT srl inizia ad avere un assetto aziendale.
Dopo l'avvento della Oranje e della Azul, la nascita dell'ecommerce e dei vari accordi commerciali, GIPAT srl ha bisogno di sempre più collaboratori interni ed esterni, fino ad arrivare al giorno d'oggi in cui siamo orgogliosi di presentarvi il nostro staff al completo:

Flavio Prattico
CEO/Founder

Carmine Gianfagna
CTO/Founder

Tomassino Ferrauto
Software developer

Cinzia Pieramico
Business development

Mauro Aternini
Graphic

Maria Laura Di Giorgio
Artist

Mario Santarelli
IT technician

Roberto Calvisi
Technician

Vincenzo Meccariello
Technician
Alcuni dei nostri successi
Nel corso degli anni abbiamo partecipato ad alcune fiere e concorsi e in molte abbiamo ricevuto il primo premio. Eccone di seguito alcuni.

Campagna Kickstarter: p400
La P400 è stato il primo test di mercato di successo per la nostra azienda. Ottenere il finanziamento attraverso una campagna di Kickstarter è un bellissimo risultato che attesta la qualità del prodotto proposto perchè i finanziatori sono proprio gli acquirenti.
Vai alla campagna ->
Campagna Kickstarter: Oranje
La Oranje che presentammo su Kickstarter è quasi a tutti gli effetti la stessa che oggi commercializziamo. La sfida con la Oranje è stata quella di abbandonare il prototipo P400 e creare un prodotto con un livello di maturità notevolmente maggiore curando molti aspetti che precedentemente avevamo trascurato.
Vai alla campagna ->
Campagna Kickstarter: Azul
La campagna di Kickstarter della Azul è stata forse la campagna più veloce che abbiamo preparato. Nata per avere un riscontro del nuovo modello più grande prima di commercializzarlo introducendo nuovi elementi in fase di sviluppo quali il piatto rotante e il software sul tablet.
Vai alla campagna ->
Seal of Excellence
Il Seal of Excellence è un marchio di qualità assegnato a proposte di progetti presentate a Horizon 2020, il programma di finanziamento dell'UE per la ricerca e l'innovazione, per aiutare queste proposte a trovare finanziamenti alternativi. I progetti che sono stati giudicati meritevoli di finanziamento ma non li hanno ottenuti a causa di limiti di budget ricevono il Seal of Excellence. Riconosce il valore della proposta e aiuta altri organismi di finanziamento a trarre vantaggio dal processo di valutazione di Horizon 2020.

Maker Faire
La Maker Faire è il punto di incontro dei maker, le persone che in generale danno vita alle proprie idee tecnologiche. Il nostro team è interamente composto da maker e la Maker Faire era l'appuntamento annuale dove poter mostrare i nostri sviluppi e le nostre capacità. Nel corso degli anni siamo stati premiati più volte con il MAKER OF MERIT, un riconoscimento dell'originalità delle nostre idee.

Rivista Elettronica In
Elettronica In è sempre stata la rivista di riferimento italiana per gli appassionati di elettronica e in generale per i maker. Comparire sulla copertina con il nostro primo modello di plotter da taglio, la P400, ha rappresentato per noi una grande soddisfazione.